Edifici con linee avveniristiche, infrastrutture che portano efficienza, respirare la storia attraverso le antiche costruzioni.
L’architettura e l’ingegneria sono arrivate alla manifestazione di manufatti incredibili, portandone gli artefici, nell’immaginario collettivo, a diventare vere e proprie star.
Durante le ore notturne o nelle giornate con poca luce, queste opere dell’intelletto umano manifestano talvolta delle mancanze, legate in parte all’irraggiamento luminoso.
Pertanto lo studio di incidenza della luce diventa fondamentale nell’applicazione di apparecchi e corpi illuminanti.
Il sistema Fenderlight è adatto per esigenze applicative differenti, utilizzabile su qualsiasi superficie, diventando parte integrante delle linee architettoniche esaltandone le forme e la visione, oppure rendersi invisibile emettendo un fascio luminoso.
Il concept Fenderlight è una soluzione innovativa costituita da una strisca led, resinata e inserita in un profilo estruso che può diventare flessibile seguendo le esigenze luminose e di design.
Adatta agli ambienti esterni e resistente alle intemperie, agli urti e al calpestio può essere installata in aree urbane, parchi, giardini, edifici e facciate, ponti, infrastrutture pubbliche e fontane, grazie alla protezione IP68 ponendola anche in immersione.
La resa e la scelta cromatica sono customizzate per sopperire alle esigenze del progetto di lighting design, ottimizzando l’effetto visivo e rispettando i parametri di inquinamento luminoso e gli standard di irraggiamento.